
Con Puntoglass vetri a prova di gelo
Ghiaccio e neve rappresentano un pericolo per la tua auto, così come le forti escursioni termiche che in inverno possono portare a più di un problema per la tua vettura.
Il primo consiglio, quando le temperature si fanno particolarmente rigide o in vista di una vacanza in montagna, è certamente quello di un controllo attento in officina.
Certamente la meccanica e la centralina del motore devono essere in perfetta forma, così come il sistema di accensione, poi gomme invernali e catene a bordo, senza dimenticare di passare in rassegna, con grande attenzione, anche i vetri.
Come conferma lo staff PUNTOGLASS, sono numerosi i casi in cui il freddo causa la rottura dei cristalli, in alcuni casi questo può accadere per la presenza di crepe e scheggiature, magari nascoste e poco visibili, altre invece può essere generato per il repentino passaggio da freddo a caldo, ad esempio per l’accensione dell’impianto di riscaldamento dell’abitacolo o per il calore sprigionato dal motore.
Si tratta di casi rari, ma possibili, soprattutto là dove il termometro scende di molto al di sotto dello zero.
Come prevenire dunque eventuali danni? Innanzitutto, dopo aver acceso l’auto aspettare almeno un paio di minuti prima di mettersi in viaggio, in modo che tutta la vettura si riscaldi più gradualmente, una attenzione che vale anche per l’abitacolo, accendere il riscaldamento a bassa intensità così che i vetri assorbano il calore lentamente.
Inoltre, non dimenticare, nel caso di un’auto a gasolio, di utilizzare quello di tipo artico oppure di aggiungere l’additivo antigelo, mentre per tutti i tipi di vetture riempire il serbatoio del liquido tergicristalli con quello adatto ai climi sottozero.
Ti ricordiamo che i centri Puntoglass e le officine convenzionate sono sempre a disposizione per un controllo gratuito dei vetri della tua vettura, e se possiedi una polizza cristalli riparazione o sostituzione sono gratuite.
Leave a Message